Torna alla home page

Corso di formazione per RSPP - ASPP non Datore di Lavoro

L’ANCE Pavia- Collegio Costruttori Edili della Provincia di Pavia in collaborazione con la Società CE.ST.EDIL S.R.L. UNIPERSONALE e l’Ente Unico ESEDIL – CPT Pavia, Formazione e Sicurezza in Edilizia, organizza il CORSO per RSPP-ASPP non Datore di Lavoro.

Il Corso è destinato a lavoratori dipendenti e/o professionisti che intendono assumere per conto dell’azienda di appartenenza e/o per conto terzi la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) oppure di Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Il Corso è articolato sulla frequentazione di 3 Moduli distinti tra loro denominati A, B e C.

Il corso ha una durata complessiva di 112 ore cosi’ suddivise:

Modulo A = 28 ore;

Modulo B = 60 ore (codice Ateco B3 Settore delle Costruzioni);

Modulo C = 24 ore.

Al termine di ogni Modulo formativo, per il quale è obbligatoria la presenza di almeno il 90% delle lezioni (inderogabile) è previsto un esame di apprendimento con Test di valutazione e conseguente rilascio dell’Attestato di partecipazione al singolo Modulo.

I partecipanti possono iscriversi ai diversi Moduli e il completamento può essere fatto in modalità differite nel tempo.

L’abilitazione al ruolo di RSPPP si consegue solo dopo aver partecipato con esito positivo a tutti e tre i Moduli formativi.

Gli obiettivi generali del Corso sono:

Il corso abilita Liberi Professionisti e Lavoratori, in possesso dei requisiti di Legge, a ricoprire il ruolo di RSPP e ASPP in ottemperanza a quanto disposto dalla Conferenza Stato–Regioni del 26.01.2006 e succ..

Riferimento legislativo: Accordi Stato–Regioni del 21.12.2011 e del 26.01.2006, D.Lgs. 81/08 artt. 32 e 33, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09.

La normativa non stabilisce alcun prerequisito minimo per conseguire l’attestato. Sono esonerati dalla frequenza ai Moduli A e B i possessori di laurea triennale e magistrale in Ingegneria ed Architettura. Per il Modulo C di 24 ore è obbligatoria la frequentazione del corso e successivamente l'aggiornamento quinquennale

GESTIONE

La gestione del corso verrà effettuata dalla Società Ce.St.Edil S.r.l. UNIPERSONALE con sede in Via G. da Ferrera, 3 – Pavia.

Quote di iscrizione e modalità di pagamento

CORSO RSPP COMPLETO DI 112 ORE

Ai partecipanti al corso completo (A+B+C) verrà applicato uno sconto e quindi il costo è di € 800,00. + Iva.

RSPP modulo A

€ 200 + Iva per le imprese associate
€ 250 + Iva per le imprese non associate
Il corso avrà inizio il 6 maggio p.v. con lezioni che si terranno sempre di venerdì pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 18,00
RSPP modulo B
€ 500 + Iva per le imprese associate
€ 550 + Iva per le imprese non associate

Il corso avrà inizio il 20 aprile p.v. con lezioni che si terranno sempre di mercoledì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00

RSPP modulo C

€ 180 -+ Iva per le imprese associate
€ 230 + Iva per le imprese non associate

Il corso avrà inizio il 16 settembre p.v. con lezioni che si terranno sempre di venerdì pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 18,00

L’importo dovrà essere versato con bonifico bancario c/o Banca Popolare di Novara sede di Vigevano – IBAN: IT22O0503423000000000000869 intestato alla Società CE.ST.EDIL S.R.L. UNIPERSONALE.

Sede

Il corso si terrà presso la Sala riunioni di Via G. Da Ferrera, 3 – Pavia

Iscrizione

Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico sino a esaurimento dei 20 posti disponibili.

L’iscrizione si intende perfezionata nel momento in cui la segreteria del corso riceverà, entro la data indicata (vedere documentazione dettagliata di ciascun corso) la scheda di iscrizione, compilata in ogni sua parte e sottoscritta per accettazione, copia dell’avvenuto pagamento e l’informativa della privacy.

Il mancato pagamento dell’importo relativo alla quota di iscrizione nei termini indicati e, in ogni caso, il mancato invio per tempo delle attestazioni di pagamento, comporterà il diritto dell’organizzatore di impedire l’accesso all’evento, in quanto non perfezionata l’iscrizione.

Qualora il corso non dovesse essere attivato per qualsiasi ragione, incluso il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, le somme versate saranno interamente restituite.

Il programma dei corsi potrà essere richiesto alla Segreteria (Sig.ra Mella email: s.mella@ancepavia.it) trasmettendo, nel contempo, anche via fax (0382/304803) il modulo d’iscrizione e l’informativa della privacy.

Per maggiori informazioni sui corsi ance pavia visitate il sito Corsi-AncePavia.it