ANCE Pavia News
News - Fiscali
Bonus edilizi: Le novità previste del Ddl di Bilancio
Il Ddl di Bilancio 2025 decreta la fine definitiva del Superbonus. A partire dal 2025, la detrazione sarà ridotta al 65%, ma applicabile solo per i lavori avviati entro il 15 ottobre 2024. Per usufruire dell’agevolazione, è necessario aver presentato la CILA o, in caso di demolizione e ricostruzione, l’istanza per il titolo abilitativo. Questa misura, con effetto retroattivo, blocca nuovi cantieri non ancora avviati.
L’obiettivo del Governo è evitare la corsa alla presentazione di richieste per ottenere lo sconto prima del cambiamento normativo. Viene inoltre confermata la proroga del bonus mobili al 50% e il rinnovo del bonus ristrutturazioni, con doppia aliquota: 50% per prime case e 36% per seconde.
Deducibilità dei rimborsi spese: Le novità previste del Ddl di Bilancio
A partire dall’esercizio 2025, le spese di trasferta e rappresentanza saranno deducibili solo se pagate con strumenti tracciabili. L’art. 10 del Ddl di Bilancio 2025 introduce questo vincolo per vitto, alloggio, viaggi e trasporti con autoservizi pubblici non di linea (taxi e NCC). La misura riguarda sia IRES che IRAP e ha l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale legata ai rimborsi spese.
Per essere deducibili, tali spese dovranno essere pagate tramite bonifici, carte di credito o altri mezzi tracciabili, secondo quanto previsto dal D.lgs. 241/1997. Inoltre, i rimborsi spese non saranno imponibili per i dipendenti se tracciati.
La stretta include anche le spese di rappresentanza, come omaggi e ospitalità, che saranno deducibili solo se pagate con modalità tracciate.
Notiziario n. 7 - 2025
lavori pubblici
tributario
ecologia-ambiente
- 102Pagamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e per le imprese che recuperano rifiuti in procedura semplificata
- 103Aggiornamento regionale sull’applicazione del Decreto End of waste inerti
- 105Criteri Ambientali Minimi, il Mase programma le attività per il 2025
- 109MUD 2025 - Pubblicato il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale
- 111Proroga dei termini per la compilazione dell’applicativo O.R.So