ANCE Pavia News
L’innovazione nelle costruzioni. Guida pratica 2019
Edifici a basso consumo di energia, sviluppo dell’economia circolare, utilizzo delle fonti di energia rinnovabile, cantieri a basso impatto ambientale sono la sfida per uno sviluppo sostenibile in termini ambientali, economici e sociali.
Per le caratteristiche del settore costruzioni, ed essendo ogni realizzazione un prototipo che coinvolge un numero molto elevato di soggetti, c’è bisogno di un piano ad hoc per raggiungere i risultati di innovazione e di aumento di produttività che altri settori industriali hanno raggiunto.
La Guida pratica per l’innovazione delinea gli obiettivi di innovazione, ed individua le strategie per conseguirli, in termini di digitalizzazione dei processi, investimenti in ricerca e sviluppo, formazione degli operatori, semplificazione e riduzione delle procedure amministrative.
Il settore delle costruzioni concorre al benessere della popolazione realizzando le opere che soddisfano le esigenze dell’abitare, dei luoghi di lavoro, della mobilità, delle attività produttive ed ha una elevata potenzialità per rispondere efficacemente alle nuove richieste di funzionalità, bassi costi di esercizio, rispetto dell’ambiente e per ridurre le emissioni di CO2, principale causa dei cambiamenti climatici.
Allegati
Notiziario n. 7 - 2025
lavori pubblici
tributario
ecologia-ambiente
- 102Pagamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e per le imprese che recuperano rifiuti in procedura semplificata
- 103Aggiornamento regionale sull’applicazione del Decreto End of waste inerti
- 105Criteri Ambientali Minimi, il Mase programma le attività per il 2025
- 109MUD 2025 - Pubblicato il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale
- 111Proroga dei termini per la compilazione dell’applicativo O.R.So